top of page


Fondazione Homobonus. Perché Donare Non è Regalare
Donare. È diverso da regalare. Il regalare è considerato un gesto volto a riconoscere un’azione lodevole, ricompensare un debito,...

Beatrice Terenzi
28 febTempo di lettura: 2 min


Sulla Carta
In questi primi giorni dell’anno la mia casa è invasa da scatoloni che con tengono libri. Provengono da un appartamento che andava...

Paolo Pagnini
2 febTempo di lettura: 2 min


Il Nome dal Mare e dal Fiume
Come le persone anche le città hanno una loro vita: nascono, si espandono e, spesso, giungono ad una fine che può essere lenta o...

Marta Scavolini
2 febTempo di lettura: 3 min


T’un bichir d’acqua
Abbiamo deciso di continuare con il “gioco del dialetto” anche nel 2025. Tanto, di poesie di Carlo Pagnini, da usare per portare i...

Carlo Pagnini
2 febTempo di lettura: 2 min


Cose e oggetti
QUANDO LA FILOSOFIA È “VICINO” A NOI C’è stato un tempo, non lontano, in cui sembrava che per la filosofia occuparsi di questioni...

Marta Scavolini
2 febTempo di lettura: 2 min


Napoleone (terza parte)
Nel 1801 Napoleone Bonaparte, dopo essersi messo a capo del Consolato (costituito al posto del Direttorio) in veste di Primo Console,...

Stefano Quadri
2 febTempo di lettura: 2 min


Almeno i Magi!
Immagino che più del 90% delle persone ad oggi abbia già riposto il presepe. Passate le celebrazioni via le statuine, finito il panettone...

Suor Cinzia
2 febTempo di lettura: 2 min


Una Rete da Trapezista
Venerdì 20 dicembre si è tenuta nella sala di S. Maria del Gonfalone a Fano la presentazione della ricerca sui servizi di protezione...

Michela Pagnini
2 febTempo di lettura: 3 min


Spegniamo la tv e usciamo di casa. Fuori c’è un panorama da Ridisegnare
La collettività ha senso e acquista forza dalle qualità del singolo. L’individuo con la sua identità e coscienza delinea le...

Beatrice Terenzi
2 febTempo di lettura: 2 min


Homobonus dona 500mila euro alle realtà bisognose del nostro territorio
L’ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE ENTRA NEL VIVO. HOMOBONUS ELARGISCE CONSIDEREVOLI CONTRIBUTI ECONO MICI A 21 PROGETTI MERITEVOLI. IL 20...

Fondazione Homobonus
2 febTempo di lettura: 6 min


Babbo Natale Esiste?
Non so quanto spazio e importanza abbia, nella quotidianità periodica di chi ci legge, il Natale. Voglio dire il senso del Natale, con...

Paolo Pagnini
20 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Napoleone (seconda parte)
Napoleone occupò Bologna, Ferrara e Ancona, sottraendole allo Stato Pontificio e imponendo pe santi tributi: venti milioni di lire, cento...

Stefano Quadri
20 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


I.A. e VITA
LA FILOSOFIA DI FRONTE ALLA REALTÀ “FLUIDA” Uno dei più grandi pensatori che l’Occidente ab bia mai “prodotto”, Georg Wilhelm Friedrich...

Marta Scavolini
20 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Note di Talento: Maia e il suo Sogno
Cari lettori, mi chiedo se ci sto prendendo davvero gusto nel passare dalla grafica alla scrittura con un oplà, o se sono semplicemente...

Spazio Bianco
20 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Segni tangibili di Speranza
Tra pochi giorni Papa Francesco aprirà la Porta Santa in Vaticano dando così inizio al prossimo Giubileo, in cui saremo tutti chiamati ad...

Michela Pagnini
20 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Fondazione Homobonus: le condizioni per attuare i buoni propositi ora sono diventate realtà
LA FONDAZIONE HOMOBUNUS È NATA APPENA UN ANNO FA E GIÀ STA REALIZZANDO TUTTI I SUOI OBIETTIVI. TRAGUARDI AMBIZIOSI ANIMATI...

Fondazione Homobonus
20 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


A Natale Puoi
A Natale puoi “fare quello che non puoi fare mai.” Così recita un canto di Natale. Oggi possiamo fare tante cose; vige un po’...

Suor Cinzia
20 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Caritas è Chi la Caritas Fa
Chi è la Caritas? Cosa fa la Caritas? Possono sembrare domande retoriche, in realtà sono interrogativi che emergono con chiarezza dai...

Caritas Diocesana
20 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Miriam
A cura di Paolo Pagnini Benvenuti al “gioco del dialetto”: lo spunto è sempre lo stesso, ovvero partire da una poesia di Carlo Pagnini,...

Carlo Pagnini
20 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


L’uomo e la capacità di Discernere. La Forza del Pensiero
L’uomo l’essere più intelligente sulla terra. Eppure ancora non è capace di discernere la realtà dalla deformazione della realtà. Gli...

Beatrice Terenzi
20 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page