Una scelta per Credere Ancora nel Futuro
- Michela Pagnini
- 29 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Angela (nome di fantasia) ha 38 anni e quattro figli piccoli che riempiono le sue giornate. Vive in una città dove i mezzi pubblici passano di rado e, senza auto, ogni spostamento è una sfida. È separata e senza un lavoro perché non ha nessuno a cui lasciare i suoi bambini quando serve. La sua mamma, che vive a 20 minuti di macchina, è il suo punto fermo, anche se, a volte, faticano a capirsi.
Angela si sente spesso stanca. La casa, i figli, le scadenze, le preoccupazioni. Tutto pesa. Cerca di non mollare, anche se i momenti di sconforto non mancano. A settembre scorso la figlia più grande ha iniziato la scuola media. Servivano i libri, il materiale scolastico, uno zaino nuovo. Troppo per lei in quel momento.
Riuscire a chiedere aiuto in un momento di difficoltà non è né semplice né scontato. Lo sanno bene i volontari che fanno servizio nel centro di ascolto Caritas e che ogni giorno incontrano e ascoltano le persone con storie come quella di Angela.
Sanno quanto sia importante mantenere aperto un luogo capace di accogliere chiunque, senza distinzioni, dove le persone si sentano benvolute e possano parlare dei propri problemi e insieme cercare strade e mezzi per risolverli.
Come Caritas lavoriamo costantemente per dare a tutti la possibilità di non dover più rinunciare a ciò che è fondamentale per vivere e per realizzarsi pienamente come persone. Con la scelta di destinare il 5 per mille alla Fondazione Caritas Fano è possibile sostenere questa e tante altre storie di solidarietà.
Il 5 per mille è una quota dell’IRPEF che lo Stato ripartisce su indicazione dei cittadini-contribuenti al momento della dichiarazione dei redditi e destinata alle organizzazioni non profit iscritte agli elenchi dell’Agenzia delle Entrate.
Farlo non ha costi! È sufficiente ricordarsi di inserire al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi alla voce 5x1000 il codice fiscale della Fondazione Caritas Fano ETS: 90043330415.
Per il modello 730 la scadenza è il 30 settembre 2025. Per il modello Redditi (ex Unico) la scadenza è il 15 ottobre 2025. Con la scelta del 5x1000 a Caritas non si tratta solo di contribuire a realizzare gesti concreti, ma di aiutare le persone a credere ancora nel loro futuro.