top of page


Nello Specchio di Narciso
DAL RITRATTO AL SELFIE Matera, Ragusa, Lago di Braies nelle Dolomiti, Museo del Louvre a Parigi, Basilica di S.Pietro a Roma: uniamo i...

Marta Scavolini
11 agoTempo di lettura: 3 min


Agostino
IL SANTO FILOSOFO CHE CI PARLA DA “LONTANO” “Carneade! Chi era costui?”, rumina va tra sé Don Abbondio seduto sul suo seggiolone, in una...

Marta Scavolini
29 giuTempo di lettura: 3 min
La Roba o l’Anima
RIFLESSIONI SUL “TROPPO” “…Tutta quella roba se l’era fatta lui, colle sue mani e colla sua testa, col non dormire la notte, col prendere...

Marta Scavolini
2 giuTempo di lettura: 4 min
Fato o Responsabilità?
IL GIOCO DELLE PARTI “Anche se un uomo mescola la calce, è sempre Dio che è il costruttore”. “Il destino mescola le carte, ma siamo noi a...

Marta Scavolini
5 magTempo di lettura: 3 min


Corpo e Abito
MI VESTO DUNQUE SONO La parola «moda» è un termine notoriamente difficile da definire. Possiamo provare a farci aiutare dalla etimologia:...

Marta Scavolini
2 aprTempo di lettura: 3 min


La Festa della Libertà
SPUNTI CARNEVALESCHI Quando si dice “Carnevale”, la prima cosa che viene in mente sono le maschere ed i carri allegorici che sfilano per...

Marta Scavolini
28 febTempo di lettura: 4 min


Cose e oggetti
QUANDO LA FILOSOFIA È “VICINO” A NOI C’è stato un tempo, non lontano, in cui sembrava che per la filosofia occuparsi di questioni...

Marta Scavolini
2 febTempo di lettura: 2 min


I.A. e VITA
LA FILOSOFIA DI FRONTE ALLA REALTÀ “FLUIDA” Uno dei più grandi pensatori che l’Occidente ab bia mai “prodotto”, Georg Wilhelm Friedrich...

Marta Scavolini
20 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Dolore e Compassione
DAL PROPRIO CORPO A QUELLO DEGLI ALTRI Il dolore, sia esso fisico sia psichico, è una esperienza che tutti, a vari livelli, nella vita si...

Marta Scavolini
16 set 2024Tempo di lettura: 4 min


Abitare Solitudini Diverse
PER PERDERSI O PER TROVARSI Un/a Hikikomori e un/a Stilita: due diverse realtà del ritiro volontario dal mondo, ma mentre la prima...

Marta Scavolini
26 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Il lato Oscuro del Linguaggio
PAROLE COME PIETRE È evidente a tutti come oggi, più che nei tempi passati, il linguaggio sia utilizzato come uno strumento per attaccare...

Marta Scavolini
15 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


Tanto Lavoro poco Lavoro
LA METAMORFOSI DI UN CONCETTO La parola italiana “lavoro”, quella inglese “labour”, quella francese “travail”, quella spagnola...

Marta Scavolini
15 giu 2024Tempo di lettura: 4 min


Non possiamo non dirci Kantiani
LE TRE DOMANDE-CHIAVE COME BUSSOLE PER LA VITA Il 22 aprile è una data importante nella storia della filosofia e quest’anno lo è stata...

Marta Scavolini
15 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


La Favola della Vita
Le testimonianze colpiscono molto più delle celebrazioni e molto più delle celebrazioni possono lasciare un segno veramente indelebile....

Marta Scavolini
15 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Ridere Ridere Ridere
La filosofia è una cosa seria. E, forse, proprio perché è una cosa seria nasce con una risata. Racconta infatti Platone nel “Teeteto”:...

Marta Scavolini
15 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


Lo Schermo
OVVERO LA VALIDITÀ DELLA POTENZA DEL MITO All’inizio del libro VII di una delle opere più importanti del grande filosofo Platone...

Marta Scavolini
15 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


A Festa Finita
CIÒ CHE RESTA DEL NATALE Tutto è passato, tutto è tornato nella sua ferialità e tra poco arriveranno altre ricorrenze, quindi...

Marta Scavolini
15 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


L’Arte di Tacere
OVVERO DEL SILENZIO E DELLE SUE VIRTÙ Il genere umano, sostengono gli scienziati, ha effettuato il suo “salto di qualità” quando, assieme...

Marta Scavolini
15 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Cambio di Prospettiva
VEDERE SÉ STESSI CON GLI OCCHI DEGLI ALTRI Nel 1721 Montesquieu pubblica, in forma anonima, “Le lettere persiane”, un volume che, sotto...

Marta Scavolini
15 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


Chi Salverà l’Uomo?
PER RITROVARE LA VIA 27 Luglio 2023 parete del K2: squadre di pakistani incaricate di “attrezzare la via” per le cordate di ricchi...

Marta Scavolini
15 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page