top of page

Ci sei Piaciuto Subito

LE PRIME PAROLE DI PAPA LEONE


ree

In piazza San Pietro con 100mila persone l’8 maggio abbiamo visto l’attesa fumata bianca. Il Conclave ha eletto il nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Il primo Papa statunitense della storia. «La pace sia con tutti voi. Fratelli e sorelle carissimi questo è il primo saluto del Cristo risorto. Vorrei che la pace raggiungesse le vostre famiglie, tutti i popoli e tutta la terra. Questa è la pace del Cristo Risorto: una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente».


Queste sono state le tue prime parole. E da subito ci hai conquistato anche per come le hai pronunciate. Americano, ma con uno stile pacato, di chi sembra aver fatto il papa da tutta la vita. Ti sei commosso con milioni e milioni di occhi puntati su di te, eppure naturale, a tuo agio, libero. E da subito ci sei sembrato anche liberante con le tue parole. Tra l’altro la necessità di una umanità libera e liberante è ciò che ripeti spesso.


Poi, sempre affacciato alla finestra, hai aggiunto: «Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti! Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. Aiutateci anche voi a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace».


La cosa che ha colpito del tuo discorso è che con tenesse ben 9 volte la parola PACE. Inoltre non hai parlato a braccio come i Papi precedenti ma hai letto da un foglio, tenuto con forza con entrambe le mani e ti sei presentato con l’abito talare, nella sua versione più solenne.


I primi commenti dei vaticani sti su questa tua scelta suggeriscono che tu abbia voluto far sapere al mondo che ti batterai in modo deciso per la pace e per il dialogo. La pace e il dialogo, che hai continuato a chiedere ancora nei tuoi discorsi a seguire. E poi il nome di Leone, che ricorda il Papa delle Encicliche sociali.


I giornali e perfino i social hanno raccontato qualcosa di te. Nato nel 1955 a Chicago. Hai trascorso l’infanzia e l’adolescenza negli Usa, ti sei laureato in matematica e hai studiato filosofia. Nel 1977 sei entrato nell’Ordine di Sant’Agostino, poi sei stato a lungo missionario in Perù con vari incarichi; Papa Francesco ti ha nominato vescovo di una piccola diocesi, fino poi a diventare Generale del tuo Ordine.


Nel 2023 il Papa ti ha chiamato a Roma come Prefetto del dicastero per i vescovi. Diventi cardinale il 30 novembre. Inoltre parli 5 lingue: inglese, spagnolo, francese, italiano e latino. Un Curriculum Vitae davvero impressionante. Hai una visione internazionale del mondo, aperta a tutti.


Del tuo carattere, dicono che tu sia molto riservato e mite, ma deciso quando serve. Lo abbiamo già capito. Hai la passione per il tennis e ci avrei scommesso che a breve avresti incontrato Sinner. I tuoi “tormentoni”: vivere uniti, nella pace, sapendo che Dio ci ama incondizionatamente, liberi e liberanti. Amen! Così possa davvero essere caro papa Leone.

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni

Grazie per esserti iscritto!

  • White Facebook Icon
  • Instagram

Media Lari s.r.l.
Via Camillo Marcolini, 6 - 61121 Pesaro
P.IVA/C.F. 02724080417
Iscritto al registro stampa del tribunale di Pesaro al N. 1 - del 2022
Direttore responsabile: Beatrice Terenzi

Coordinatrice e grafica: Daniela Marchini | Dadincanto

bottom of page