top of page

Vis Pesaro da Ranocchio a Principessa. Inizia l’era del Castello che Incanterà

ree

Nella conferenza di fine stagione, il presidente Mauro Bosco lo aveva detto: “ Voglio trasformare la Vis Pesaro in un gioiello del calcio italiano”. Gemma dopo gemma questo minuzioso lavoro sta prendendo sempre più corpo e acquisendo un valore sempre maggiore.


Dopo una annata, quella appena trascorsa, in cui la Vis da ranocchio si è trasformata in principessa da ora in poi a questa dea biancorossa dovranno essere aggiunti sempre più gioielli. Nel frattempo però potrà per almeno 31 anni vivere in un lussuoso castello. Tuttavia l’idea di costruirglielo era già nata qualche anno fa, ma soltanto da questa nuova stagione potrà usufruire di tutti i suoi benefici.


Un castello alla moda quello chiamato V Park e situato a Villa Fastiggi, invidiato da tante sue compaesane. Oltre 21.000 metri di divertimento in cui la regina biancorossa, guidata dal suo re Roberto Stellone oltre ad ospitare i suoi fratelli più giovani (la squadra Primavera) e la sua sorella (prima squadra femminile) potrà fare gli onori di casa anche a tutti i suoi concittadini.


Per loro è infatti riservata un’intera area del castello comprendente un bistrot, tre campi da padel e uno da calcio a 5 che in inverno verrà chiuso da un pallone. Un castello che oltre ad essere raffinato negli interni di design è voluto essere anche in simbiosi con la natura. Per illuminare questa maestosa residenza regale sono infatti state impiegate soltanto luci a led e impianti fotovoltaici. Un castello che si appresta ad essere un motivo di vanto per l’intera città.


Dopo aver brillato in vari settori Pesaro ora vuole emergere anche nello sport più amato dagli italiani. Il suo re Stellone ha già dimostrato a Frosinone, ormai una decade fa, di saper guidare, un po’ come Virgilio fa con Dante, un intero popolo verso il paradiso. Dopo aver visitato gli abissi infernali in quel 19 maggio 2024, con un ritorno playout thriller, insieme ai suoi cortigiani il re Stellone ha fatto toccare con un dito la cadetteria a Pesaro.


In centoventisette anni di storia la Serie B dalle parte di Rossini, non era neanche mai stata presa in considerazione, ma dalla scorsa stagione ha iniziato ad albergare in ogni cuore vissino. Tutti hanno tremato nel vedere biancorosso lo scorso anno, nessuno è rimasto immune dai colpi dei cortigiani pesaresi.


Una perfetta amalgama di giovani ed esperti ha regalato notti magiche a tutta la città, riportando in vita quelle sensazioni che sui colpi di Magnifico e Cook facevano vibrare il vecchio palazzetto dello sport. La nuova stagione è un remake che non può deludere le aspettative, una continuazione di saga che deve confermarsi di succes so. Il regista è lo stesso e dopo l’oscar conquistato lo scorso anno sogna di migliorarsi ulteriormente.

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni

Grazie per esserti iscritto!

  • White Facebook Icon
  • Instagram

Media Lari s.r.l.
Via Camillo Marcolini, 6 - 61121 Pesaro
P.IVA/C.F. 02724080417
Iscritto al registro stampa del tribunale di Pesaro al N. 1 - del 2022
Direttore responsabile: Beatrice Terenzi

Coordinatrice e grafica: Daniela Marchini | Dadincanto

bottom of page