top of page

Mensa SOStengo 2025

Aggiornamento: 7 set

ree

«Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami. In questa mensa che inizia oggi vogliamo insieme piantare dei semi, per crescere e diventare insieme un luogo dove chiunque vuole può trovare ospitalità, l’espressione di questo albero dentro il quale tutti gli uccelli del cielo possono venire a riposarsi. La lode più vera che diamo a Dio è nel prenderci cura gli uni degli altri».


Con queste parole di don Michele Giardini, direttore della Caritas diocesana, lunedì 28 luglio è ripresa, e proseguirà fino a domenica 31 agosto, la Mensa SOStengo, organizzata per prendersi cura durante l’estate di quanti vivono situazioni di difficoltà e solitudine, con il sostegno di tanti volontari e con il contributo dei fondi CEI-8xmille 2025 e della Fondazione Homobonus.


La mensa si svolge già da alcuni anni nei locali del Centro Pastorale Diocesano messi a disposizione dalla Curia in via Roma 118 a Fano, tutti i giorni, compresi i festivi. Un servizio che unisce in sé il desiderio di risposta ai bisogni primari, come quello alimentare, con l’attenzione alla solidarietà dei singoli e della comunità locale, grazie all’impegno di circa un centinaio di volontari.


Le persone potranno condividere a tavola il momento del pranzo, in una dimensione di tipo domestico e familiare, dove riposarsi dal caldo estivo e passare qualche ora in compagnia. Sarà possibile registrarsi dalle 11.30 alle 12, mentre il pranzo a tavola verrà servito dalle 12 alle 12.45. La mensa può funzionare solo grazie ai tanti volontari e benefattori, ai quali siamo profondamente grati per avere reso possibile questo servizio.


“La Mensa SOStengo non è solo una distribuzione di cibo, ma in primo luogo è incontrare le persone. Un incontro duplice: fra noi volontari, con il desiderio di scambiarsi un frammento di ricchezza dalla vita di ciascuno; con gli ospiti della Mensa, per condividere e scambiare ricchezza e bellezza anche con loro” ha detto don Michele Giardini ai volontari impegnati nella preparazione dei pasti e dei locali.


“La parola “ospitalità”, dal greco, significa “amore per chi è diverso da noi”. È il contrario di xenofobia, di paura perciò che è diverso e straniero. Essere ospitali quindi significa non solo essere disponibili ad accogliere materialmente le persone, ma anche accogliere il loro cuore e la loro vita, integralmente”.

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni

Grazie per esserti iscritto!

  • White Facebook Icon
  • Instagram

Media Lari s.r.l.
Via Camillo Marcolini, 6 - 61121 Pesaro
P.IVA/C.F. 02724080417
Iscritto al registro stampa del tribunale di Pesaro al N. 1 - del 2022
Direttore responsabile: Beatrice Terenzi

Coordinatrice e grafica: Daniela Marchini | Dadincanto

bottom of page