Progetto UNICORE: incontro con studenti dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo
- Fondazione Homobonus
- 11 ago
- Tempo di lettura: 1 min

La Fondazione Homobonus ha deciso di sostenere il progetto Unicore dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo. Un’iniziativa di grande valore sociale promosso da UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati).
Grazie al contributo della Fondazione Homobonus è stato possibile iscrivere al Servizio Sanitario Nazionale due studenti rifugiati per l’anno accademico 2025-2026. Un gesto che ha contribuito alla sicurezza del loro percorso di integrazione.
Il progetto mira ad attivare corridoi umanitari per consentire a studenti e studentesse titolari di protezione internazionale in Paesi del sud globale, di accedere a corsi universitari in Italia, offrendo loro una possibilità concreta di costruire un futuro migliore attraverso l’istruzione.
Il presidente della Fondazione Homobonus Lorenzo Campanelli ha incontrato i due studenti nell’ufficio del Rettore dell’Università, Giorgio Calcagnini. Presenti inoltre il personale dell’ufficio per gli studenti internazionali, che ha seguito l’accompagnamento dei ragazzi e la rete con gli altri atenei e con UNHCR.
Il Progetto Unicore ha previsto la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa fra tutti i partner, il 20 giugno 2025 in occasione della giornata mondiale del rifugiato, nell’ufficio del Rettore dell’Università di Urbino. Il sostegno della Fondazione contribuirà in modo significativo al successo di questa iniziativa, offrendo a giovani in difficoltà l’opportunità di costru ire un futuro migliore.