top of page

Inaugurato il nuovo Segretariato Sociale della Fondazione Orizzonte

ree

Domenica 28 settembre la Fondazione Orizzonte ha inaugurato il nuovo ufficio di Segretariato Sociale, presso la sede della Fondazione stessa, in via della Stazione 10 a Lucrezia di Cartoceto.


L’inaugurazione è avvenuta al termine della seconda edizione della camminata solidale “Due passi verso l’Orizzonte”, un evento pensato per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della disabilità e raccogliere fondi a sostegno dei progetti della Fondazione. “Due passi verso l’Orizzonte sono i piccoli passi che ognuno di noi può fare per conoscere meglio i nostri bambini e ragazzi, perché anche nella vita si possa per correre un pezzo di strada assieme verso l’inclusione”, ha dichiarato Anna Maria Rondina, presidente della Fondazione Orizzonte.


Il nuovo Segretariato Sociale sarà aperto al pubblico nei giorni di mercoledì e giovedì, secondo orari specifici, mentre il venerdì, su appuntamento, sarà attivo un servizio di interpretariato in lingua inglese, francese, araba e tedesca, offerto dalla volontaria Fadwa Mamouni.


L’ufficio nasce con l’obiettivo di fornire informazioni e orientamento su servizi e prestazioni in ambito sociale, sanitario, educativo e culturale, offrendo anche la possibilità di confronto con esperti del settore. Scopo primario del Segretariato è promuovere l’esigibilità dei diritti, in particolare per le persone più fragili. Tra le attività del nuovo ufficio rientrano anche la tutela giuridica nell’ambito del cosiddetto “Durante e Dopo di Noi”, attraverso strumenti come l’amministratore di sostegno, il progetto di vita, il contratto di vigilanza e i lasciti testamentari.


Inoltre, l’ufficio rappresenterà anche un luogo di lavoro inclusivo per alcuni giovani con disabilità che, ad oggi, non hanno avuto opportunità di inserimento in altri contesti professionali. Il progetto è stato interamente finanziato dalla Fondazione Homobonus, una realtà costituita da imprenditori impegnati nella promozione dell’uguaglianza e della responsabilità sociale.


La Fondazione Homobonus si propone di offrire risposte concrete e immediate ai bisogni delle persone fragili, risvegliando al contempo la coscienza morale del mondo imprenditoriale, affinché assuma un ruolo attivo all’interno della società.

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni

Grazie per esserti iscritto!

  • White Facebook Icon
  • Instagram

Media Lari s.r.l.
Via Camillo Marcolini, 6 - 61121 Pesaro
P.IVA/C.F. 02724080417
Iscritto al registro stampa del tribunale di Pesaro al N. 1 - del 2022
Direttore responsabile: Beatrice Terenzi

Coordinatrice e grafica: Daniela Marchini | Dadincanto

bottom of page