top of page

8ª FESTA DELLE PERSONE SPECIALI - “La Madonna del Fulmine nella Quercia” Una Giornata di Gioia, Inclusione ed Emozione Autentica

ree

Giovedì 25 settembre Anche quest’anno la splendida cornice di Villa La Cerbara, ha ospitato uno degli eventi più attesi e significativi per la comunità della provincia di Pesaro e Urbino: l’8ª Festa delle Persone Speciali – La Madonna del Fulmine nella Quercia, una giornata interamente dedicata ai ragazzi fragili, promossa da LC Spa in collaborazione con la Fondazione Homobonus.


Un appuntamento che si è ormai trasformato in una tradizione di grande valore umano e sociale, capace di raccogliere attorno a sé oltre 250 partecipanti: realtà associative e famiglie di persone fragili, operatori, volontari - insieme alle autorità civili, militari e religiose, unite in un abbraccio collettivo di solidarietà.


Una festa vera, fatta di sorrisi, convivialità e soprattutto di un profondo rispetto per ogni singola persona, nella sua unicità e nel suo valore. Un momento in cui le barriere si sciolgono, lasciando spazio alla relazione spontanea e alla condivisione. Un evento nato dal cuore. Il cuore pulsante dell’iniziativa è il desiderio di inclusione, non come slogan, ma come realtà vissuta.


Durante la giornata, i ragazzi hanno potuto vivere esperienze condivise, immersi in un’atmosfera accogliente e gioiosa. Protagonista simbolica della festa è la “Madonna del Fulmine nella Quercia”, un riferimento che unisce la dimensione spirituale all’amore per la natura e la tradizione. “È stata un’immensa gioia condividere momenti di inclusione, sorrisi ed emozioni autentiche”, ha dichiarato il Presidente della Fondazione Homobonus, Lorenzo Campanelli, al termine dell’evento.


L’energia positiva e il coinvolgimento dimostrato da tutti i partecipanti rendono evidente quanto ci sia bisogno di spazi come questo, in cui ogni individuo (a prescindere dalle fragilità) possa sentirsi accolto, riconosciuto e parte attiva della comunità. Con il cuore colmo di gratitudine per la bellissima giornata trascorsa insieme, l’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con l’impegno rinnovato a continuare su questa strada di empatia, inclusione e amore condiviso. Un grazie speciale a tutti coloro che, con il loro tempo, la loro presenza e il loro cuore, hanno reso questa giornata davvero indimenticabile.

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle nuove pubblicazioni

Grazie per esserti iscritto!

  • White Facebook Icon
  • Instagram

Media Lari s.r.l.
Via Camillo Marcolini, 6 - 61121 Pesaro
P.IVA/C.F. 02724080417
Iscritto al registro stampa del tribunale di Pesaro al N. 1 - del 2022
Direttore responsabile: Beatrice Terenzi

Coordinatrice e grafica: Daniela Marchini | Dadincanto

bottom of page